Lombardia – “Nebbiolo o Chiavennasca?” – Rainoldi
Da: 45,90 €
In Lombardia, il vitigno noto come Nebbiolo è localmente denominato Chiavennasca, in particolare in Valtellina. Questa zona è rinomata per la sua espressione unica di Nebbiolo, che si differenzia dai più conosciuti vini Nebbiolo del Piemonte, come il Barolo e il Barbaresco. Con queste tre etichette di Rainoldi scopriamo le potenzialità del Nebbiolo sulle Alpi della Lombardia.
Degustazione di tre vini (10 cl):
- Sforzato – Valtellina Docg
- Sassella – Valtellina Docg
- Inferno – Valtellina Docg
- L’esperienza dura circa 1 ora e si svolgerà con altri visitatori
- L’esperienza sarà in loco qui: Via delle Risaie, 5, 20079 Basiglio MI
Non ci sono più offerte per questo prodotto!
Politiche di spedizione
Politiche di rimborso
Politica di annullamento / reso / cambio
Categorie: Degustazione in enoteca, Esperienze in enoteca
Tag: nord, valtellina, vino rosso
Recensisci per primo “Lombardia – “Nebbiolo o Chiavennasca?” – Rainoldi” Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
POTREBBE PIACERTI...
Francia – “I nobili di Borgogna” – Borgogna
0 su 5
Puglia – “Vini che raccontano una storia centenaria” – Torrevento
0 su 5
Toscana – “L’emblema della Toscana più autentica” – San Felice
0 su 5
Toscana – “Sassicaia – la storia divenuta leggenda” – Tenuta San Guido
0 su 5

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.