Un proprietario terriero di nobili origini, un frate e un appezzamento di terra su cui costruire il primo monastero del territorio di Farra d’Isonzo. Inizia così l’antica leggenda da cui prende il nome “Borgo Conventi”, fondata nel 1975 con l’obiettivo di produrre vini raffinati ed eleganti. Un intento rinnovato nel 2001 con l’acquisizione della tenuta da parte della famiglia Folonari, una nuova spinta alla produzione che mantiene intatto il rispetto per la tradizione e le origini. Le piene del fiume Isonzo alimentano i terreni alluvionali della sua valle. A loro volta i vigneti che circondano la Tenuta Borgo Conventi traggono nutrimento dalla terra della riva destra del fiume. È un microclima complesso, scelto nel 1985 per coltivare le varietà di Pinot Grigio, Chardonnay, Friulano, Sauvignon, Refosco dal peduncolo rosso, Merlot e Cabernet Franc. Per produrre vini giovani e freschi, come fiori di campo.


