Valpolicella, che uvaggio!
Da: 24,00 €
Cos’è l’uvaggio? In enologia si parla di uvaggio per indicare l’insieme delle uve di vitigni diversi che vengono utilizzate per produrre un determinato vino. Corvina e Corvinone, Rondinella e Molinara sono i vitigni che da sempre utilizziamo per ottenere i nostri vini, fedeli alla tradizione ed all’esperienza di tre generazioni di viticoltori. Con questo percorso di degustazione potrai scoprire quanti vini diversi si possono ottenere dallo stesso uvaggio, sperimentandone le similitudini e le differenze.
- Lasciati trasportare dall’eleganza di Lavarini, storica cantina nel cuore della Valpolicella
- Degustazione di 4 vini: Rosato Frizzante Brut; Valpolicella Classico Superiore DOC; Valpolicella Superiore “Petrinus” DOC; Piassaron” Rosso Verona IGT
- La degustazione sarà accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi tipici della Lessinia e dai cicchetti
- L’esperienza dura circa 1 h 30 e si svolge in gruppo con altri visitatori
- La prenotazione deve essere minimo di 2 persone
- È previsto uno sconto dell’ 8% per i clienti che acquisteranno i prodotti in cantina
- La degustazione si svolge presso: Lavarini Società Agricola Via Casa Zamboni, 4, 37024, Negrar di Valpolicella VR
Non ci sono più offerte per questo prodotto!
Politiche di spedizione
Politiche di rimborso
Politica di annullamento / reso / cambio
Categorie: Degustazione in cantina, Esperienze in cantina, Wine & Food in cantina
Tag: nord, valpolicella, vino rosso
Recensisci per primo “Valpolicella, che uvaggio!” Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
POTREBBE PIACERTI...
Alla scoperta della grappa – il metodo 18 lune
0 su 5
Feudi Studi – Tour & Tasting
0 su 5

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.